Chi siamo

pozzo-s

La nostra tenuta derivata dall’unione di tre antichi poderi: Salanetti, Panatta e Al Dotto si estende su una superficie di 25 ettari situati su leggeri rilievi che costituivano le sponde di un lago dell’era paleolitica ad un’altezza media di 150 metri sul livello del mare.

Oltre ai vigneti vi sono coltivati olivi, mais e nella parte più pianeggiante i famosi cannellini.
I vigneti sono situati sui lievi pendii che circondano il centro aziendale, con una splendida esposizione a Sud-Sud Ovest.La vicinanza del fiume Serchio, l’influenza dei venti di Scirocco provenienti da Livorno e il Maestrale estivo, formano un micro clima particolare che garantisce alle uve una buona maturazione a vantaggio delle caratteristiche organolettiche del vino.
Nella scelta dei vitigni si è voluto mantenere l’antica tradizione vinicola di famiglia garantendo la presenza del S. Giovese, del Ciliegiolo, del Canaiolo e del Trebbiano toscano bianco, abbinandoli tuttavia ad altri gruppi varietali come Merlot, Petit Vierdot, Cabernet Souvignon per i rossi e Semillon e Vermentino per i bianchi.
La bassa produzione di uva per ettaro, una scrupolosa attenzione nelle varie fasi di lavorazione, una raccolta selettiva, e una vinificazione controllata seguiti da un invecchiamento in barriques di rovere francese, ci permettono di ottenere vini strutturati ed eleganti.

DEDICA

Ho avuto la fortuna di poter crescere in questa Fattoria di proprietà della famiglia Del Dotto da generazioni.

Mio nonno materno, Renato Del Dotto, insieme al fratello Bruno mi hanno sin da piccolo insegnato ad apprezzare i sani valori della vita rurale, un mondo idilliaco di evasione, una sorta di paradiso perduto dove rifugiarsi abbandonandosi ai sogni.

La mia passione per la campagna, i vigneti ed il buon vino è andata col tempo rafforzandosi soprattutto per merito di mio padre Vittorio Bertuccelli vero deus ex machina della Fattoria Al Dotto che continua ancora a spronarmi nel fare prodotti sempre migliori.

Oggi, a distanza di tempo, produrre dei buoni vini è il mio modo per dire grazie a queste persone.

Giacomo BERTUCCELLI

fattoria

16